quello per le porose...
per il lago tanganika, o il malawi o qualsiasi a quelle latidudini ed ampiezza (pochini mi sa....

)
sono bacini enormi e molto profondi...in cui le correnti convettive che scaturiscono dalla differenza di temp tra l'aria molto calda e le profondità veramente notevoli di questi laghi (e temp chiaramente più bassa) "rimescolano" gli strati idrici ossigenando le acque....calcola che erano delle intere vallate......chiaro che poi la differenza di temp tra acqua e aria scatena il vento, ma puoi capire bene da te che il moto ondoso non può andare ad ossigenare le acque oltre una certa profondità.....
