Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-06-2008, 19:34   #5
BiAndrea
Ciclide
 
Registrato: Feb 2004
Città: Perugia
Azienda: Reefland
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 20
Messaggi: 1.746
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a BiAndrea Invia un messaggio tramite Skype a BiAndrea

Annunci Mercatino: 0
il sensore ottico deve essere posizionato dove vuole essere mantenuto il livello cioè la punta del sensore segna il punto d'intervento, mentre il sensore a galleggiante è la sicurezza del troppo pieno, quindi va + in alto (in sump)
Attenzione a mettere il sensore a galleggiante rivolto verso l'alto altrimenti va in protezione e fate pure attenzione che appena si alimenta il controller la pompa, indipendentemente dal livello giusto o no, funziona per alcuni secondi.

Se la vasca di riabbocco rimane all'asciutto il controller va in sicurezza e la pompa viene fermata
__________________
www.reefland.it
Skype: reeflandPG
BiAndrea non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10225 seconds with 13 queries