Ancora grazie a tutti!
Cleo, contavo di comprare 5 giovani e, sperando che mi si formi almeno una coppia, di riportare al pescivendolo i tre spaiati. Ho già allevato scalari e so che in 80 litri bisogna andarci piano.
Le vere novità per me saranno gli ancistrus ed i pangio. Per il momento li ho visti solo nei negozi.
Riguardo ai loricaridi mi chiedevo se abbia senso inserire la ceratophyllum demersum che ostacola la crescita delle alghe di cui sono invece ghiotti gli ancistrus. Però so che aiuta anche a smaltire molti inquinanti, ed è utilissima nell'avviamento dell'acquario. Che dite, è compatibile con gli ancistrus?
Riguardo ai pangio, invece, vorrei sapere se qualcuno di voi li alleva. Ho letto che si adattano anche ad acque un pò alcaline. Non avendo grande esperienza nella gestiione di un ph diverso da quello dell'acqua di rubinetto, ho preferito intervenire solo sulla durezza totale, che ho portato a 10 Gh. Dite che i pangio vivrebbero bene con un ph intorno a 7.5?
Un saluto a tutti, Alf.
PS: Carmelof, non inserirò i pesci prima del 10/15 settembre, per far sviluppare i batteri e perchè qui nel sud assolato fa ancora troppo caldo. E poi devo ancora aggiungere altri cannolicchi (nel mio paese non si vendono

).
PPS: Dimenticavo che le muffe sono comparse anche sulla ventosa di gomma di un termometro nuovo. Comunque, non toccherò nulla, come mi avete consigliato.