Discussione
:
acqua ossigenata
Visualizza un messaggio singolo
08-06-2008, 19:11
#
5
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
Registrato: Apr 2007
Cittā: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Etā : 52
Messaggi: 64.825
Foto:
2
Albums:
0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback
16/100%
Annunci Mercatino: 0
Vendo
-
Acquisto
-
Scambio
Giuseppedona
, se non fossi tu a scrivere queste cose, ti tirerei le orecchie!!!
So che tu sei un esperto e nelle tue mani l' h2o2 va dove deve andare e fa quello che deve fare, ma non vorrei passasse un messaggio che ritengo errato.
Sono favorevole all'uso del perossido per trattare le infestazioni non altrimenti affrontabili, come alcuni casi di BBA o di filamentose allo stadio "terminale"... ma ritengo che questo tipo di interventi (che io assimilo all'uso di antialghe) debba essere operato solo come estrema ratio.
Prima di immettere in vasca/manipolare sostanze chimiche, cerchiamo di capire PERCHE' ci sono determinate alghe, poi combattiamole con le armi convenzionali (correzione dei problemi e corretta gestone della vasca) e, prima di smantellare tutto se le altre strategie non funzionano, agire con i rimedi estremi.
Se ci abituiamo ad utilizzare correttivi come approccio al problema, il nostro sarā un continuo correre ai ripari... prevenire č meglio che curare
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli
Profilo
Invia un messaggio privato a Paolo Piccinelli
Visualizza messaggi di Paolo Piccinelli
Page generated in
0,23965
seconds with
13
queries