|
Innanzitutto ringrazio i gestori del forum per la nuova sezione, che mi coinvolge direttamente avendo solo acquaterrari e acquari salmastri. Se qualcuno è appassionato di granchi salmastri come me, gradirei me lo comunicasse, così potremo scambiarci le nostre informazioni.
Io allevo granchi da più di quattro anni, e da uno e mezzo Brachygobius nunus. Per quanto riguarda la salinità per i ghiozzi ape, in realtà variazioni della stessa stimolano la riproduzione. IN alcuni articoli apparsi su Vergari autori anglosassoni spiegavano che la salinità ottimale surante l'anno è all'incirca 1.004, con picchi maggiori utili per debellare eventuali problemi sanitari. Per farli riprodurre sarebbe opportuno abbassare drasticamente la salinità con robusti cambi d'acqua fino a renderla praticamente dolce, allo scopo di simulare una forte pioggia.
Se da negoziante sono tenuti in acqua dolce (la regola), non è un problema trasferirli nell'acquario salmastro di casa; se si fa una corretta acclimatazione nel sacchetto, non ci sono problemi.
__________________
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza"
|