Discussione: calcio e magnesio
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-06-2008, 17:42   #21
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
lauralarussa, il calcio della kent , è un'altra cosa , è cloruro di calcio , come quello della sera ,con quello integri solo calcio . il kent tech a+b , è un apporto bilanciato di tutto quello che i coralli e le alghe coralline consumano per costruire la propria struttura , adesso non so cosa hai in vasca(se vuoi posta una foto ) .volendo puoi anche continuare con la sera , ti ho suggerito il kent tech perche , tenendo sotto controllo la kh (semplice da misurare , il test della tetra costa pochi € e lo trovi ovunque ) riesci anche ad averere una visione del resto. il kent non è comunque un prodotto nato per alzare ogni singolo elemento ,ma solo per mantenerli costanti .... generalmente si fa così: si porta a livello , il mg , 1250 1300 poi il ca 400 450e poi la kh da un minimo di 7 ad un massimo di 12 ... diciamo circa a 9 con calcio a 420 fatto questo si reintegra con il preparato A , poi in uguale misura si aggiunge il B, tenendo sotto controllo il kh si ha un idea del consumo della vasca di tutti quegli elementi citati prima , ed una volta al mese , si da una controllatina anche al calcio se dovesse essere basso si aumenta solo con cloruro di calcio , (quello della sera), ovviamente se si fanno cambi d'acqua con un sale che ha poco mg ogni volta anch'esso dovrà essere reintegrato con un preparato di cloruro di magnesio ... 1200di mg comunque è accettabile
fappio non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09442 seconds with 13 queries