ormai mi sono convinto di fare un articolo anche perchè su google ci sono pagine e pagine su pagine dove ci sono scritte le stesse cose cioè : prendete una coltura e mettetele in acqua verde, fatto.
e questo è troppo facile ad esempio bisogna vedere le cose. e non scrivere che ci sono le uova perenni per sentito dire(come in tutti i siti internet). gli animali interessanti come le dafnie vanno studiate come faceva il grande e inimitabile --------lorenz-------- quindi in un futuro prossimo penso che publicherò un articolo sulla sezione di AP riguardanti gli articoli,dove non ci saranno "sentiti dire" ma per ogni affermazione sarà usato il metodo scentifico.
unaltra cosa che volevo dire alla 7 pagina c'è questa citazione:
|
Originariamente inviata da GEMMO
|
raddoppiano in una settimana e via di questo passo in maniera esponenziale finchè nn fa troppo caldo quando rallenta molto
.
|
la riproduzione per partenogenesi non centra con il raddoppiamento (quella è mitosi)
la partenogenesi penso che sia una delle riproduzioni più sensazionali:
le femmine riescono senza la presenza del maschio a creare uova gia feconde da cui nasceranno altre femmine con gli stessi cromosomi quindi con lo stesso DNA. ogni femmina puo produrre un numero maggiore di uova e quindi il fatto che si raddoppino è infondato.
scusate se ho scritto 3 messaggi di seguito è solo che nessuno mi risponde
2 non pensate che solo perchè le mie idee vengono da una testa di un ragazzo di 13 anni siano cavolate. e se non ci credete usate il metodo scentifico (ad esempio l'esperimento scritto sopra.)
ditemi cosa ne pensate.