Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-06-2008, 15:10   #5
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se ho capito bene, credo che Cristian1974 abbia fondamentalmente ragione. Un filtro esterno funziona correttamente perchè tanta acqua toglie dalla vasca tanta ne reimmette. Nel tuo caso, come fai a dire al filtro quanta acqua deve mandare in una vasca e quanta nell'altra? Altra cosa sarebbe se dividessi il filtro a metà, di fatto facendo due filtri indipendenti, ciascuno con la sua pompa ed i suoi materiali filtranti, ma non credo che il gioco valga la candela, è sicuramente meglio fare due filtri.
Altra possibilità è fare un filtro unico, ma aperto, non ermetico, alto come la vasca. A quel punto il principio dei vasi comunicanti equalizzerà i flussi mantenendo uguali i livelli in vasca 1, vasca 2 e filtro, ma, a parte il fatto che l'altezza di vasche e filtro dovrebbe essere la stessa, si potrebbero comunque avere scompensi di qualità di filtraggio tra le due vasche.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14912 seconds with 13 queries