Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-06-2008, 13:09   #47
kurtzisa
Discus
 
Registrato: Aug 2006
Città: Parma
Acquariofilo: Marino
Età : 42
Messaggi: 2.932
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a kurtzisa

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da LLorenzo
Quoto in todo abra, ha fatto un discorso corretto e organico.. e in poche righe.. sti post lunghissimo non so come fate a leggerli! Il blu è importantissimo!! e tutto ciò che sta sotto i 350nm fino al limite degli ultravioletti... è quasi l'unica luce che c'è sott'acqua
kurtzisa, guarda lo spettro in nm delle attiniche che presenta sfiligoi.. e per esperienza personale, sono una manna per accentuare le fosforescenze e per accentuare i colori dei coralli..
nemmeno tu hai capito cosa intendo.

Se do al mio corallo solo la luce per stimolare le cromoproteine, vedo il mio corallo bello e colorato, sappiamo che il 60% dell'alimentazione del corallo è data dalle zooxantelle, ma se queste non ci sono perchè la luce che io fornisco non è adatta, come la mettiamo? Alimentiamo per via diretta il corallo? per me diventa come dare lo spur

Se mi dite che la luce attinica serve SOLO per dare colore ai coralli ci sto con questo discorso, che sia sufficiente non ne sono sicuro...

la luce giova ai nostri occhi o ai nostri coralli?
__________________
cazz che pall
kurtzisa non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10017 seconds with 13 queries