Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-06-2008, 02:14   #3
Dviniost
Imperator
 
Registrato: Oct 2004
Città: Polignano a Mare (BA)
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 6.946
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora.. non diminuire l'illuminazione ! Ci mancherebbe....

QUello che avrebbe più senso è ridurre la fertilizzazione visto che le piante dopo la potatura sono in uno stato di shock e ovviamente non riprendono da subito la loro normale crescita. Sarebbe però piuttosto rognoso dover ribilinciare ad ogni potatura i propri fertilizzanti... la soluzione migliore è quindi quella di distribuire nel tempo le potature cercando di potare per specie in giorni diversi e non tutto in un colpo. In questo modo cmq i fertilizzanti verrebbero consumati dalle piante non potate e non si correrebbe alcun rischio di alghe. Quindi non potare tutto insieme, ma fallo per gruppi di piante.
Un'altra accortezza sarebbe quella di non potare mai insieme tutte le piante a crescita veloce ma bensi lasciare sempre a giro qualche tipologie di queste piante non potata.

Più chiaro adesso ?
__________________
Ettore

>AP is burning!<
Dviniost non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08190 seconds with 13 queries