Discussione: calcio e magnesio
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-06-2008, 01:17   #11
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
lauralarussa, si te lo già scritto prima , nel kent c'è anche il magnesio ....il magnesio rispetto al calcio , viene consumato in minime quantità. se si usasse un sale ricco di magnesio , ed effettuando cambi settimanali , esso rimarrebbe comunque sui valori normali e non servirebbe misurarlo , perchè si sa che la nostra acqua ha il valore corretto , invece se si usa un sale con poco magnesio , devi ad ogni cambio reintegrarlo , la regola dei 15 giorni , lascia il tempo che trova , è ovvio no ? ... il calcio invece , può essere consumato notevolmente , anche 50mgl al giorno , di conseguenza in una vasca con 420mgl , il valore scenderebbe a 380 e inevitabilmente deve essere reintegrato .anche la durezza carbonatica (kh) va reintegrata giornalmente ...se non è chiaro qualcosa dillo , se no rimaniamo sempre al punto di partenza
fappio non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09552 seconds with 13 queries