Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-06-2008, 20:09   #52
mauro56
Imperator
 
L'avatar di mauro56
 
Registrato: Oct 2004
Cittā: Reggio di Calabria
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Etā : 68
Messaggi: 6.138
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a mauro56 Invia un messaggio tramite MSN a mauro56

Annunci Mercatino: 0
Mio padre ne ha trovata una fra le macerie dopo un bombardamento nel 1943, ha comprato il compagno e ora ne ho 40 circa (comprese le due "originarie").
L'unica cosa che non mi e' mai riuscito di fare e' spostare le uova, se toccate o scosse appena, non si schiudono, per cui le ho sempre lasciate sotto terra, con un certo numero di perdite (per lo piu' dovute al terreno duro). Per questo ti prego di tenermi informato sulla schiusa.
Per il letargo non ti preoccupare, spesso non vanno in letargo vero e propio, dormono a tratti sotto i sassi senza interrarsi e vengon fuori al primo spiraglio di sole
I topi, ma soprattuto i cani mi hanno fatto strage (10 morti in una sola notte molti anni fa per il mio cane da caccia che ha varcato la reconzione)
decasei, le vendono care e salate (le ha comprate mia figlia a Roma 8-10 cm di diametro)..ovviamente (e mi fa incazzare!!) 100 senza cities e 150 con, se vuoi posso chiederle dove
__________________
Associazione Progetto AITA
a supporto dei bambini ed adolescenti con patologie comportamentali
mauro56 non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11168 seconds with 13 queries