Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-06-2008, 19:08   #1
oceanooo
Imperator
 
L'avatar di oceanooo
 
Registrato: Jan 2008
Città: Salerno
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 5.912
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 8/100%
Invia un messaggio tramite MSN a oceanooo

Annunci Mercatino: 0
Problemi derivante dal cambio d'acqua veloce

Allora "toccandomi" il topic è prettamente teorico, leggo spesso per il disastro "X" fai velocemente un cambio d acqua del 30%, aggiungi carbone, ecc ecc
Io ho da parte acqua di osmosi ma non certo salata....
quindi come faccio a fare un cmabio veloce se non ho acqua?
In questi casi gli eventuali problemi derivante alla veloce salatura ed inserimento in vasca vanno in secondo piano?
In linea di principio quali sarebbero i problemi derivanti da un cambio fatto con acqua portata a valori e subito introdotta?
grazie e saluti da oceanooo
__________________
Un buon acquariofilo dovrebbe avere 10 occhi e 2 dita invece purtroppo è il contrario e quindi crea 5 volte piu danni mettendo le mani in vasca di quelli che vede .....
oceanooo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10070 seconds with 15 queries