Discussione: cosa serve?
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-06-2008, 17:53   #3
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Veramente io avevo pensato questa sezione per crescere sull'argomento tutti insieme, senza professori (come ha già detto Paolo).
Comunque sto preparando qualcosa per voi, datemi un po' di tempo

Ma poi potremmo aspettare il Monstrum che, con l'entusiasmo che lo anima, tra non molto ne saprà più di tutti sul salmastro, ammesso che già non sia così . Nelle notti insonni, deve aver letto tutto il leggibile

Comunque voglio subito chiarire che in questa sezione conterei di considerare acquari con acqua salmastra di densità non superiore a 1008, max 1010, proprio perchè andando oltre le attrezzature e le problematiche dovrebbe avvicinarsi più a quelle del marino che a quelle dell'acqua dolce, e non vorrei avventurarmi in quel campo. D'altronde non vedo la necessità di considerare densità maggiori in quanto i pesci che vogliono densità superiori, salvo rarissimi casi, vivono praticamente tutti anche bene in acqua marina.
Se comperate un densimetro, fate attenzione che copra la gamma d'interesse, tra 1000 e 1010
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09691 seconds with 13 queries