Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-06-2008, 23:23   #1
Burgman400
Plancton
 
Registrato: Mar 2008
Città: Bresso (MI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 59
Messaggi: 29
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il mio progetto di automazione dell'acquario con PLC

Spero di aver azzeccato la sezione, in caso contrario pregherei gli amministratori di provvedere allo spostamento.

Dopo 17 anni di onorato servizio ho deciso di mandare in pensione il mio primo (ed unico acquario 80x40x50) e l'ho sostituito con un Ambiente Advanced da 100x40x50 che ho deciso immediatamente di scoperchiare. Il precedente aveva una mini centralina autocostruita con due timer industriali per la gestione di pompa, luci e mangiatoia, ma con la nuova vasca volevo qualcosa di più. Cercando su santa internet ho trovato il sito di Acquaportal e le indicazioni sull'utilizzo dei PLC per gestire gli acquari.
Dopo un breve appostamento su Ebay mi sono procurato il materiale necessario:
1 Plc Logo Siemens
1 Modulo 4 uscite
1 Modulo uscita analogica 0-10
Alimentatore.

Infatti volevo gestire parecchia roba ed in particolare:
4 tubi neon T5 39W ( 2 dimmerabili, 2 no)
Mangiatoia
Pompa Filtro
Luce lunare
Cavetto sottosabbia
Spray Bar
Osmoregolatore

Ed ecco alla fine cosa ne è uscito.

Segue seconda parte con altre foto e la descrizione del progetto software
Burgman400 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12840 seconds with 15 queries