Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-06-2008, 23:08   #21
thecorsoguy
Discus
 
L'avatar di thecorsoguy
 
Registrato: Sep 2006
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 51
Messaggi: 2.205
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Sembra uno di quei pico che knop mostra sul suo libro, che però gestisce con il metodo del pilastro di barriera.

In ogni caso, secondo me, una vasca così senza avere l'appoggio di un marino più grande (come usa knop, per l'appunto), secondo me non è gestibile, anche se è una sfida che ispira interesse.

Un consiglio per pasq88: un nano purtroppo è più difficile da gestire di una vasca di barriera tradizionale. E più rimpicciolisci, più fatichi. Pensa solo che basta che uno lasci aperta una finestra, o ci picchi sopra un pò di sole, perchè la temperatura subisca delle oscillazioni repentine.

Per questo, se ti vuoi avvicinare a questo mondo, convinci tua mamma a farti usare almeno una vasca da 30 litri. Altrimenti rischi di non riuscire e disamorarti di un hobby che ti può davvero dare grandi soddisfazioni.

Ciao

Luca
__________________
"Prima che l'uomo comparisse sulla Terra, le stelle già risplendevano. E continueranno a splendere anche dopo la sua scomparsa. Gli uomini durante la loro vita guardano il Mare delle Stelle pensando al proprio futuro" (Galaxy Express 999)
thecorsoguy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09230 seconds with 13 queries