|
Originariamente inviata da abracadabra
|
secondo mè cambia solo che le pl hanno l'attacco a baionetta...sono tutte a risparmio energetico.
per l'utilizzo che ne devi fare starei sulle classiche PL e sei a posto.
|
Abra... è vero le PL hanno l'attacco a baionetta, ma come dice Fappio le PL hanno quell'attacco perchè hanno bisogno di una parte esterna per l'accensione del tubo.
Genericamente, anche un tubo al neon è a risparmio energetico, dato che per me risparmio energetico per una lampada si traduce in buon rapporto lumen/watt, e si contrappongono a lampade quali le alogene e le incandescenza (stufe, più che lampade).
Poi nel senso comune del termine le lampade che la "sciura maria" o la "casalinga di Voghera" della situazione acquista al supermercato per consumare meno in casa sono con attacco a vite E27, parte elettronica integrata nella lampada e volgarmente denominate "a risparmio energetico".
Quindi per queste basta (come dice Fappio) un portalampada normalissimo, per tutte le altre tipologie serve una "plafoniera" o comunque una circuiteria che le faccia funzionare.
Ciao