|
Originariamente inviata da Perry
|
bè..se vogliamo le pompe vengono collegate agli UPS proprio per quello scopo, non per dare movimento ai coralli durante il blackout..
|
Hemmm..... sni.... il motivo principale ed l'emergenza maggiore e' l'ossigenazione, ma anche il movimento e' MOLTO importante..... i coralli (tutti) in caso di black out rilasceranno del muco, causato dalla temperatura, da batteri che moiono da altro... questo muco senza movimento soffoca il corallo sino ad ucciderlo.... quando invece ridiamo corrente, questo muco si stacchera' dalla colonia che lo ha prodotto, ma girando per la vasca, urtichera' gli altri coralli.....
|
Quote:
|
Non per niente c'è chi ci attacca anche solo la risalita..
|
Che per me va benissimo, ma poche ore servono A ME relativamente a poco.... mi spiego meglio, la mia vasca anche senza pompa di risalita sopravive tranquillamente 6 ore..... perche' devo mettere un sistema UPS o quant'altro che sopperisca a queste sei ore?
|
Quote:
|
Riguardo agli areatori, l'importante è metterli a batteria, se no tanto vale ..il massimo sarebbe con un bel relè che li fà partire automaticamente in caso di blackout. In America li vendono già "pronti" a questo scopo, ma non spediscono in Italia..
|
Come dicevo altrove condivido questo pensiero, ma chi volesse dotarsi di un piccolo UPS da 40€, ci colleghi per le emergenze un piccolo aeratore a pistone..... rumorosissimo, e' un compressore in miniatura... ma ci da' quantita' di aria decisamente elevate e collegandolo a 3 o 4 porose in vetro abbiamo la vasca sicura per 48 ore come minimo.....
Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!
The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates
Per aggiungermi a MSN
ik2vov@hotmail.com