Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-08-2005, 16:37   #16
Cleo2003
Imperator
 
Registrato: Nov 2003
Messaggi: 6.062
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io ho il 300litri (260 netti) e ho scelto di cambiare 40 litri a settimana invece che 60 ogni 2 e credo di aver trovato alla fine un modo che nn mi impegna pių di tanto..
Uso taniche da 10litri (perchč pių leggere), le porto a temperatura con riscaldatori a provetta, inserisco i sali (nel mio caso perchč uso acqua osmosi).
Prima cosa devi staccare la pompa (puoi aspettare a farlo anche dopo una decina di litri ma nn di pių o si trova poi a secco) e il riscaldatore a provetta se acceso.
Intanto levo l'acqua inserendo un tubo di quelli con il soffietto (li trovi nei brico, nn si beve ) a cui ho inserito nel tubo che aspira una ventosa e a fine tubo una campana forata (di quelle in plastica da aspiratori) per nn aspirare pesci e lo attacco ad un lato dell'acquario con il tubo di uscita che faccio arrivare ad un secchio poggiato ad una sedia. Il secchio ha il segno dei 10 litri, arrivata ai 10 litri del secchio tappo con il dito il tubo e lo appoggio sopra l'acquario (cosė l'acqua nn fuoriesce), svuoto il secchio nelle fioriere fuori (cosė beneficiano dell'acqua fertilizzata e i risultati son ottimi) e rimetto il secchio, riabbasso il tubo che fa uscire naturalmente l'acqua e cosė fino ai 40litri.
Poi alzo una tanica e inserisco il tubo e lascio che si svuoti e cosė per le altre..
Alla fine riaccendo la pompa e il riscaldatore... metto fertilizzante ecc ecc.. nell'acquario
__________________
COMPILATE IL PROFILO CON I DATI DEL VS. ACQUARIO, GRAZIE! ;)

http://www.acquariofilia.biz/album_pic.php?pic_id=3541
"Le cose sono unite da legami invisibili: non puoi cogliere un fiore senza turbare una stella."
(Galileo Galilei)
Cleo2003 non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10212 seconds with 13 queries