Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-08-2005, 16:07   #13
asvanio
Imperator
 
L'avatar di asvanio
 
Registrato: Apr 2004
Città: Arezzo
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 8.470
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
l'elettrovalvola è uno stantuffo tenuto chiuso da una molla,quando la forza dell'elettromagnete supera quella della molla di contrasto si apre di botto aiutato anche dalla pressioine dell'acqua quindi, non esiste modo di rendere graduale l'apertura.
Per un lavoro come quello che vuoi fare esistono le valvole motorizzate ma,sono nate per parzializzare non per chiudere completamente.
quoto

Quote:
Uso da anni un sistema come quello che vuoi fare tu e non ho trovato tutti questi problemi.
anche il problema dei colpi alla membrana e' risolto se lelef lo usa da anni...e non ha riscontrato problemi
__________________
LA MIA EX-VASCA

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=112398
asvanio non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09963 seconds with 13 queries