Discussione: Consiglio Wave 25
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-06-2008, 10:55   #1
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 57
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Cerchiamo di rimanere tutti calmi e di rientrare in un clima di sana conversazione.
Premesso che non conosco i contenuti della conversazione avvenuta su altri lidi(in tal sesno se qualcuno vorrà offrirmi il link gli darò una letta),quindi sicuramente scriverò dell cose che saranno gia state scritte/lette.
Non credo che il valore di kh=3 sia uno status quo per non avere alghe in vasca(in tal senso gli appunti mossi da Massimo sono perfettamente leciti perche si rischia di lanciare un messaggio errato),come sono convinto che non lo sia nessun'altra titolazione di questo valore.Altresi,credo che sia ottimale un qualsiasi valore, che rapportato al ph, dia una concentrazione ottimale di co2 che rientri nei canonici 20 - 30 mg/l.Questo unito ad altri fattori(luce,fertilizzazione,gestione) danno come risultato un NO alghe in vasca,o quanto meno una presenza davvero irrisoria di esse.Dato che si portano le vasche ad esempio,per attivare l'esperimento che sto sviluppando in fertilizzazione ho dovuto portare la mia vasca ad avere alghe in vasca(alcuni dicono che non sapevo cosa inventarmi per giustificare la loro presenza in vasca;fortunatamente qualche amico ha visto gli scatti della vasca fatti 4 - 5 mesi fa),per averle ho logicamente sospeso la fertilizzazione.Puntuali dopo un mese la fioritura algale si è manifestata, e indovinate un pò il kh e ph quanto misurano??rispettivamente 3 e 6,6.
Da una discussione fatta con linneo(Gazzaniga) l'ambiente acido e un conseguente valore basso si alcalinita(leggi durezza carbonatica) non va ad inficiare il lavoro della flora batterica,bensi la sua prolificazione(due cose ben distinte) o meglio quella di determinati ceppi batterici.In che percentuale???? Sicuramente non cosi rilevante da mettere a repentaglio la salute di una vasca ben avviata.Forse qualche problemino,rilegato al tempo, si potrebbe avere nei tempi di maturazione(più lunghi),per l'avvio della vasca.Anche perche se cosi non fosse, tutte le vasche sudamericane,quelle di allevamento discus,vasche a conduzione OTRAC, sarebbe a rischio collasso,quando non è assolutamente cosi.


Detto ciò, caro auron4664, perdonami la franchezza delle mie parole,ma la tua vasca(che porti come biglietto da visita),la letteratura ADA che hai imparato a memoria,l'uso di questi prodotti,il partecipare ad un contest,sai meglio di me che non fanno di te un esperto, o guru, dell'acquariofila.Questo status si ha,o si acquisisce, per altri meriti.
In determinati discorsi(come kh=3=no alghe) bisogna portare argomentazioni che vanno ben oltre il semplice,la mia vasca....,fidati......., se queste non si hanno o non sono sufficientemente esaustive,sarebbe onesto riconoscerlo.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09897 seconds with 14 queries