Per la miseria, quel diffusore Sera mi ricorda quelli della Hilena di più di trent'anni fa che andavano con le bombolette del seltz, sì avete capito bene, quelle bombolette grosse come un dito

. Se ricordo bene, la CO2 riempiva il cilindro e passava in acqua per osmosi attraverso una membrana.
Sicuramente il pricipio di funzionamento del Sera sarà diverso e certamente più "attivo".