|
Originariamente inviata da Stewie_Griffin
|
Si infatti generalmente non la metto mai tutta, ne tengo metā, mentre faccio acclimatare gli animali levo un po d'acqua del sacchetto e piano piano la sostituisco con quella dell'acquario mio.
.
|
Penso che poi alla fine siano inezie, comunque a me hanno insegnato a vuotare il sacchetto fuori dall'acquario attraverso il retino, e poi mettere il pesce con il retino senza acqua del sacchetto. Nel caso del paguro e dei coralli ovviamente si possono prendere con le mani e metterli dentro, ma sempre senza versare l'acqua del sacchetto nell'acquario.
A questo punto mi piacerebbe sapere dagli esperti qual'e' la procedura corretta. (infatti mi sono chiesto se il retino non sia uno stress per il pesce molto maggiore di quanto lo sia l'acqua del sacchetto per l'acquario!)