Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-06-2008, 01:42   #4
Victor Von DOOM
Discus
 
L'avatar di Victor Von DOOM
 
Registrato: Jan 2007
Città: Latveria
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 6
Messaggi: 3.113
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
L'aeratore è uno strumento inutile, se non dannoso in vasche con piante, dove disperde la CO2 a loro vitale e dove sarebbe comunque superfluo visto che le piante provvedono ad ossigenare l'acqua. In questo tipo di acquari si usa solo in caso di trattamenti di malattie o eventuali stati di palese ipossia dei pesci...ed è esattamente ciò che faccio nel mio asiatico da 120lt
Ma qui sto parlando di un Tanganica: una vasca priva di vegetali e abitata da pesci che sono abituati ad alti tenori di ossigeno, grazie al moto ondoso della superficie del grande lago da cui provengono...l'aeratore ed il movimento della superficie sono gli unici metodi a disposizione per aumentare l'O2. Dal momento che le bolle più piccole (e quindi la maggiore superficie possibile di scambio tra acqua ed aria) le crea questa porosa in legno, ho optato per questa...solo non ero a conoscenza della sua esistenza fino ad oggi e non ne conosco peculiarità e difetti...
__________________
"Non ho mai avuto successo con l'acquario... nonostante cambiassi l'acqua ogni giorno, i criceti mi morivano tutti"
Victor Von DOOM non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,15000 seconds with 13 queries