Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-06-2008, 15:46   #98
luca2772
Discus
 
Registrato: Apr 2006
Città: Gallarate
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 acquario
Età : 53
Messaggi: 2.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho seguito con attenzione tutto il thread, e devo dire che aengusilvagabondo ha avuto un'intuizione favolosa , che mi vien quasi voglia di mettere in pratica, proprio io che sono il paladino del filtraggio lento ossido-riducente-superfangoso

Qui in Italia ho trovato un sito che vende questo tipo di componentistica: http://www.forwater.it/ e ho fatto un mini-preventivo spannometrico .

Per un 4 stadi composto da:
cartuccia filtrante da 1µm, cartuccia a carboni attivi, doppio stadio vuoto (da caricare a spugne e/o bioballs), raccordi, nippli e supporti, si viene a spendere indicativamente un centinaio di euro.
Aggiungiamo una pompa da 90000 l/h e raggiungiamo il prezzo di un buon filtro esterno commerciale

Mannaggia... Mi piace un sacco come sistema di filtraggio, però se i prezzi son questi...

aengusilvagabondo, se posso suggerire una miglioria, per il cestello caricato a perlon, io farei un bypass come da schizzo: in questo modo puoi cambiare la lana senza fermare la pompa
__________________
La vita è come il motocross: ti spezzi la schiena ma non vai da nessuna parte!
luca2772 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09513 seconds with 13 queries