Discussione: i test per l'acquario
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-06-2008, 12:26   #5
Matthew
Guppy
 
Registrato: May 2006
Città: Riccione (RN)
Acquariofilo: Dolce
Età : 48
Messaggi: 393
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Marco Conti
differenze irrisorie per lo scopo.
Vai coi liquidi.
Quoto parzialmente!
Dipende dalla vasca... se uno ha una vasca con valori "limite" come la mia con GH e KH a 4 (dati dei reagenti), le cose possono cambiare. Dalle analisi in laboratorio i miei valori, all'ultimo rilevamento di aprile, sono GH 3,5 e KH 3,1 ma può succedere che un test ti dia KH 4 e in verità hai 2,5 con conseguente instabilità dell'acqua, ma tu vai tranquillo xchè ti fidi dei reagenti.
L'importante è sapere che quello che indicano i reagenti nn è oro colato e comportarsi di conseguenza.

Originariamente inviata da Marco Conti
Consiglio: per quanto riguarda il pH è quello più critico, non tanto per la precisione (come detto sopra), ma soprattutto per la colorazione del viraggio.
Usa reagenti che hanno colori il più differenti possibili tra i vari valori.
Esempio l'Askoll ha una scala con un viraggio che va dal giallo all'arancione
passando via via per colorini che uno dovrebbe mettersi alla luce del sole con
quattro paia di occhiali da vista per valutare le differenze.
Già coi test Tetra la determinazione a volte è problematica, ma offre un cambiamento di colri più significativo, secondo il mio punto di vista.
Qui quoto pienamente!
Anche se già prelevando l'acqua dall'acquario, il ph varia!
Cmq, se il test del ph mi da un valore minore di 7, nel mio caso sono già a posto, xchè tanto prima poteva essere al massimo leggermente più basso (questa è una finezza )
__________________
Vendo muschio di Java
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=186507
Matthew non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10870 seconds with 13 queries