Discussione: i test per l'acquario
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-06-2008, 11:41   #4
Marco Conti
Ciclide
 
L'avatar di Marco Conti
 
Registrato: Feb 2003
Città: Provincia BG
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: ora zero
Età : 58
Messaggi: 1.799
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 12/100%

Annunci Mercatino: 0
differenze irrisorie per lo scopo.
Vai coi liquidi.

Consiglio: per quanto riguarda il pH è quello più critico, non tanto per la precisione (come detto sopra), ma soprattutto per la colorazione del viraggio.
Usa reagenti che hanno colori il più differenti possibili tra i vari valori.
Esempio l'Askoll ha una scala con un viraggio che va dal giallo all'arancione
passando via via per colorini che uno dovrebbe mettersi alla luce del sole con
quattro paia di occhiali da vista per valutare le differenze.
Già coi test Tetra la determinazione a volte è problematica, ma offre un cambiamento di colri più significativo, secondo il mio punto di vista.
Marco Conti non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09408 seconds with 13 queries