Per il nostro uso vanno benissimo i test a reagente liquido che puoi comprare sia sfusi che in valigetta.
Niente strisce, sono troppo approssimative (ancora di più dei reagenti liquidi).
Poi ci sono i metodi "più professionali", ma che costano un botto.
Io ho la fortuna d'avere un amico che lavora in un laboratorio chimico, e ogni tanto mi fa le analisi dell'acqua, così, per gioco.
Le differenze ci sono, e tanto, si arriva anche a differenze di 1.5 gradi per quanto riguarda gh e kh.
Dimenticavo.... loro hanno spettrofotometri e altro che costa un'esagerazione!
