Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-06-2008, 09:03   #6
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Kajo
Con un cambio d'acqua RO sono riuscito ad abbassare il KH a 10 ed il GH a 16, ma come prevedibile il Ph è rimasto a 7,6, il impianto CO2 Aquili sta andando alla media di 8 bolle al minuto e non sembra influenzare minimamente questo valore fatto sta che la concentrazione di CO2 (8) secondo lo schema Dennerle è ancora fuori dalla Fascia verde. Come posso ottenere un livello di Co2 accettabile per la qualità e quantità di piante che ho nella mia vaschetta menzionata nel mio profilo????
Non credo di capire bene, avevi il KH a 6 e dici che sei riuscito ad abbassarlo a 10, mi sono perso qualche passaggio?
Comunque, ora che è passato quasi un mese, i nitriti sono tornati a zero? Finchè questo non si sarà verificato, non fare niente.
Ed i nitrati a quanto sono? E che KH, GH e nitrati ha la tua acqua di rubinetto?
Almeno per NO3 e KH procurati i tests a reagente, sono valori critici ed i tests a strisce in queste misure sono molto poco affidabili.
Per pH e GH, se vuoi mettere guppies, i tuoi valori (se reali) vanno bene e, se non metti/hai piante esigenti, anche se la CO2 disciolta resta nell'intorno di 10mg/l non è poi così grave
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09539 seconds with 13 queries