Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-06-2008, 08:13   #5
Perry Cox
Discus
 
L'avatar di Perry Cox
 
Registrato: Jun 2007
Città: kingston
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 2.683
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
per quanto riguarda i sali per agire su GH e KH, i classici sono il calcio cloruro (idrato/biidrato/esaidrato) e il magnesio solfato (eptaidrato), per il GH e il bicarbonato di sodio e di potassio per il KH.
(dai una occhiata al link che c'è nella mia firma per dosaggi e reperibilità);
per acificare a questo punto acqua RO con KH noto, puoi utilizzare svariati acidificanti, come la torba, acidi umici, ecc. (attenzione che alcuni acidificanti (come la torba ad esempio), "addolciscono" anche un pò l'acqua.
Perry Cox non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09125 seconds with 13 queries