Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-06-2008, 18:58   #70
luker
Ciclide
 
Registrato: Aug 2006
Città: Napoli (?)
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 25
Messaggi: 1.705
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Idea simpatica, volere è potere. E' ciò che diceva abra in qualche vecchio post parlando del proprio ristorante...investi tanti tuoi soldi, investi la tua vita, rischi di metterti in proprio...percorri il rischio e navighi l'onda. L'onda però ovviamente sale e scende...non credere che perchè entri in un mercato hobbystico è sempre pasqua. Fai due chiacchiere con esox o con lorenzo montecatini che son due negozianti che frequentano il forum e fatti dire da loro il cliente medio di un negozio chi è e come si comporta. La cifra di un milione di euro è esagerata...ma ciò che dice giangi in merito al magazzino non è assolutamente da sottovalutare sia perchè è ciò che un cliente qualsiasi vuole avere e sia perchè forse non conoscete come girano i mercati.
Per fronteggiare i prezzi on-line sul materiale devi acquistare più roba contemporaneamente per accedere ad una minima quantità di sconto = soldi da investare * quantità di merce e varietà di marche che vuoi trattare; non bisogna avere tutto in un negozio ma almeno un paio di linee le vuoi avere ? I test, vuoi almeno avere una 5-6 tipologie di test ? Le vaschette per i nano della Wave li vuoi avere sì ?! Li vuoi vendere agli stessi prezzi che vengono venduti su per giù on-line si ?! Etc...etc...etc...devi acquistare per ogni prodotto una discerta quantità, investire una discreta quantità di soldini e metterti la roba per terra e bella in mostra in negozio. Quando entri in negozio non è bello vedere lo skimmer x in bella mostra, il reattore x in bella mostra ?! Sì lo è, mettiti 500 euro di roba lì in bella mostra. Poi il discorso lo si sta facendo nel settore marino che è più ristretto rispetto al dolce. Per non parlare di qualcosa per i pesci rossi e per la tartarughine che sempre vendono ai bimbetti paciocconi. Ovvio fare una cernita dunque di linee di prodotti e di specializzarsi in qualcosa o in qualche linea ma non puoi averne nemmeno poche. Siamo nel marino e ti faccio l'esempio degli integratori che sì vuoi usare Kent ma devi avere Grotech, devi avere Seachem, devi avere Xaqua...un metodo a molt.batteria lo vuoi avè ?! Mettiti a comprà un bel paio di scatoloni con Xaqua o Zeovit. Vuoi avere i test ? Devi avere i test Salifert, Tropic, JBL, qualcosa di economico per il dolce, Sera o Tetra. Vuoi dare da mangiare ai pesci !? Mettiti a terra un bell'acquisto di SHG, Tetra, Hikari, etc...vuoi avere linee di fertilizzazione ?! Eh vai con minimo ADA e Seachem ma qualcosa di economico pure tipo SHG o Tetra...e i filtri?! Hydor Pratiko, Eheim....e il discorso si potrebbe ripetere all'infinito. L'investimento non è un milione di euro ma tra spese legali, affitti, licenze, creazione struttura e buon magazzino...non sono nemmeno pochi euri.

Poi a mio avviso, e mi scuso perchè assolutamente non ti conosco e non è mia volontà permettermi di giudicare, non si sta parlando di conoscenze (in particolar modo visto che vuoi lavorare in una zona dove non c'è solo AQ2000 ma anche un altro paio di negozi di cui cmq parlano abbastanza bene). Tu devi offrire ciò che ora vorresti da un negozio se non ovviamente molto di più. Ok la cordialità, la cortesia, l'amicizia, etc.....ma conosci l'intera linea di fertilizzazione ada? conosci l'intera linea di fertilizzazione seachem? Sai allestire un plantacquario, un olandese, un iwagumi ? Sai cos'è uno shakkei o un ikedori ? Sai riconscere ad occhio quando entri in un negozio ben fornito almeno il 70% dei pesci ? Ed il 50% delle piante ? Ed il 40% degli invertebrati !? Hai mai allevato e riprodotto almeno i discus ?! O gli scalari ?! Conosci almeno in generale le necessità di ogni tipologia di pesce (ciclidi dei laghi, malawi, tanganika, nani...). Conosci l'untergasser abbastanza bene ? Conosci i vari rimedi tipici ai problemi tipici...del tipo excel contro le bba, KentM a livelli alti contro la bryopsis, neritine e otocinclus per diatomee e green spot...?!...Hai mai letto la filosofia della walstad ? I libri di Borneman, mai allestito un BB, un DSB, usato o xaqua o zeovit, letto in cosa consiste un miracle mud o un filtro d'amburgo, sai riconoscere le carenze delle piante in base ai loro sintomi, hai buone conoscenze di chimica e fisiologia ? Conosci cosa succede nelle soluzioni, cosa succede quando un elemento precipita, come determinati elementi si chelano ?! E anche qui si può continuare abbastanza a lungo...nulla vieta che siano cose che si possono imparare e non c'è bisogno di una laurea in acquariofilia :D Però, sarà anche per come sono io di carattere, se determinate conoscenze non le si hanno IO non mi imbatterei in un attività in quel settore ed IO da cliente se vado in negozio e chiedo: "Mi so comparse le filamentose ho no3 e po4 a zero, pensavo di aggiungerli io manualmente facendomi la soluzione che dici?". Io cliente voglio una risposta e se non la reputo soddisfacente credo che difficilmente torno.

Ribadisco che non è riferito in prima persona a te...che non ti conosco :) ma è il primo pensiero che farei per imbattermi in qualsivoglia attività; fermo restando che non si può sapere tutto a priori, l'esperienza la si crea col tempo ma delle gran belle basi aiutano...in particolar modo quando c'è tanta concorrenza e vuoi affermarti in quel qualsivoglia settore.
__________________
Ho sempre amato la vita. Chi ama la vita non riesce mai ad adeguarsi, subire, farsi comandare. Chi ama la vita è sempre con il fucile alla finestra per difendere la vita… Un essere umano che si adegua, che subisce, che si fa comandare, non è un essere umano.
luker non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10491 seconds with 13 queries