Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-06-2008, 18:27   #2
lorenzomontecatini
Discus
 
Registrato: Jul 2007
Cittā: lucca
Azienda: Elos
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
Etā : 60
Messaggi: 2.068
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a lorenzomontecatini Invia un messaggio tramite Skype a lorenzomontecatini

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da advent
Originariamente inviata da lorenzomontecatini
Originariamente inviata da advent
A quelli che hanno chiuso non credo che manchi la passione,la passione con la pancia vuota e il frigo da riempire te la metti in saccoccia.
Io la vedo come giangi,puntare sull'ottimismo della gente oggi e' come sperare che io sia Brad Pitt..cioe' zero
Ok, hai ragione tu.
guarda che non sono disfattista di natura,avevo un'attivita' pubblica che esercitavo con passione e non avevo un'attivita' particolare o finalizzata ad un solo prodotto,avevo un bar,che senz'altro preferivo al lavoro che faccio ora,su una ribalta a scaricare pacchi.Ma quando vedi che i clienti
risparmiano addirittura sul caffe',saltano gli aperitivi o si portano i panini da casa come si fa ad essere ottimisti per chi vuole iniziare un'attivita'
dove hai una determinata clientela non sempre stabile e che vedresti
1 o 2 volte al mese se non propio per nulla?senza contare gli innumerevoli
negozi on line che offrono lo stesso prodotto al 50% in meno che in negozio? come si fa a pensare che una certa percentuale di italiani
voglia farsi una vasca e campare su quella percentuale che nemmeno
si sa quant'e'?
Non nego che chi eserciti da 20 anni non abbia passione,probabilmente
avra' una clientela di fiducia,fara' meno scorta di magazzino e acquistera' sul venduto,spese al minimo e ribasso dei prezzi ma quello che e' piu' allarmante e che imputo maggiormente alla chiusura di tali esercizi del settore e' l'apertura di innumerevoli garden con relativi reparti di acquariofilia,che a vedere il personale che ci lavora il materiale che vendono e i prezzi che fanno sembra non gli freghi una cippa se vendono o no
Ok, qui entriamo in un altro discorso.
Oggi purtroppo con Internet i problemi ci sono: un negoziante non puo' assolutamente combattere con i prezzi che ci sono sul Web. Deve offrire qualcosa di diverso, per esempio l'assistenza, il rapporto umano: sono solo 2 cose che su internet non si trovano. E un negoziante non puo' assolutamente ridurre il magazzino ma anzi deve aumentarlo ma solo sul vivo cercando di mostrare acquari ben tenuti e specie di pesci e di coralli mai visti. Solo mostrando una "grande" quantita' abbinata ad una "grandissima" qualita' si puo' combattere il commercio on line. Io ritengo che proprio nei momenti difficili si vede il vero imprenditore.....
lorenzomontecatini non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09633 seconds with 13 queries