In linea di massima i concetti espressi sono corretti,anche se alcuni dovrebbero(al fine di fornire una migliore ed esaustiva risposta) essere maggiormente estesi.
Sulla temperatura, per esempio,è giusto nominarla ma non come elemento essenziale.E' ovvio che, si ha a che fare con una pianta tropicale, non si può pretendere che cresca bene in una vasca, dove ci sono 8 o 9 gradi di temperatura.
Quello che scrivi della legge del minimo è corretto,ma l'elemento principe da tenere in considerazione è la luce.Le piante crescono e si adattano all'offerta di quest'ultima(ovvio, vi è un minimo sindacale, da cui non ci si può sottrarre,se si vogliono avere piante in vasca).
In merito alla fertilizzazione, vero è che macro e micro sono importati al fine di non avere carenze in vasca,ma sono altrettanto necessari i cosiddetti elementi in tracce (Sodio,Zinco,Rubidio,Nichel,Vanadio).Carenze di quest'ultimi sono meno evidenti,di quelle evidenziante da elementi maggiori,ma è indubbio che le portano.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
|