Sei sicura sicura???
Allora, io l'ho allestito con pochissima spesa.
Per il fondo ho usato sabbia edile fine (molto fine perchè i piccoli multi la prendono in bocca e la sputacchiano per crearsi i loro spazi) presa da Castorama (sabbia di fiume silicea fine), ogni sacco è da 30 kg (poco più di 3 euro) e per il mio 40l. ne ho usati solo 10. Poi ci ho messo un paio di roccette calcaree (tanto serve acqua dura) e uso acqua di rubinetto (dura anch'essa).
Per le piante ho messo anubia e galleggianti.
Ti servono poi gusci di conchiglie abbastanza grandi (le escargots francesi alla borgognona che trovi nei grossi supermercati al reparto surgelati, ma che ho visto anche in campagna qui vicino...ma vive e ovviamente ho lasciato dov'erano), puoi usare anche i gusci di chiocciole terrestri se sono abbastanza grandi. Servono come rifugio per i multi, mettine in quantità.
Finito
Se vuoi vedere delle vecchie foto ce le ho nel profilo (album delle foto).
Dai anche uno sguardo alla sezione Tanganica, magari potresti preferire altri pesciolini che non siano i multifasciatus.
Questi sono i topic che ho aperto io quando dovevo allestire, ma ce ne sono altri analoghi. Di solito i neofiti del tanganica cominciano coi multi, ma dai un'occhiata anche ad altre specie che potresti ospitare
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=152185
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=174381
L'unico problema che ho avuto io è stata la sessazione, non è facilissimo distinguere i maschi dalle femmine, quindi per questo affidati ai veri esperti (magari li ritiri personalmente da un allevamento italiano di comprovata esperienza

)