Discussione: Scalare ammalato
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-05-2008, 18:23   #2
polimarzio
Imperator
 
L'avatar di polimarzio
 
Registrato: Mar 2002
Città: Viterbo
Acquariofilo: Dolce
Età : 62
Messaggi: 7.266
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dudemon73
Spiegare che si stanno commettendo degli errori è fondamentale (per me) per imparare, ma in questo caso la priorità era capire come poter salvare il pesce.
Forse non ti rendi conto che in questi scambi di messaggi ancora non mi hai MAI detto cosa fare per evitare che gli altri pesci facciano la stessa fine dello scalare.
I consigli si chiedono prima e non dopo di aver intrapreso trattamenti medicali a caso, ciò per il rispetto di ogni essere vivente.
Originariamente inviata da polimarzio
L'uso del Contraik potrebbe essere indicato soltanto se oltre alla sintomatologia riportata è presente anche lo sfregamento dei pesci e comunque dopo una più attenta misurazione dei valori acquatici.
Questo vuol dire che il medicinale è stato usato impropriamente, quindi andava rimosso! Non si era capito?
Originariamente inviata da dudemon73
Devo forse togliere i pesci rossi?
Originariamente inviata da polimarzio
Gli scalari e i pesci rossi hanno esigenze acquatiche, alimentari, di habitat completamente diverse. Pertanto, la loro convivenza è impossibile.
Originariamente inviata da dudemon73
]
Spiegare che si stanno commettendo degli errori è fondamentale (per me) per imparare
Originariamente inviata da polimarzio
Infatti, la problematica in atto, per la quale stiamo discudendo in questo post è sicuramente riconducibile ad una errata introduzione dei pesci e cattiva conduzione dell'acquario
Originariamente inviata da lele32
errore fondamentale...ecco spiegato il perche' di no3 a zero! il tuo filtro cosi' facendo nn maturera' mai cmq ci mettera' un decennio!
Ciò premesso, appare palese che per curare il pesce/i è necessario rivedere l'acquario in toto, perchè gli sbagli sono riconducibili alle scelte in fase di allestimento.
quote="dudemon73" se ancora non ai capito dove è lo sbaglio e la relativa soluzione non rimane che farti un dettato
Originariamente inviata da dudemon73
Ah un consiglio.... documentati su come si gestisce un forum perchè su questo tema l'incompetente sei tu.
Originariamente inviata da dudemon73
P.S.: Un buon libro te lo consiglio anche io: "GRAMMATICA ITALIANA" - UTET
Ti avviso che d'ora in avanti se vuoi discutere in modo consono ed urbano al fine di imparare, sei il benvenuto. Altrimenti, se continui ad andare OT reiterando offese ed affermazioni che lasciano il tempo che trovano, mi vedrò costretto a chiudere il topic ed attivare i dovuti provvedimenti.
Ciao
polimarzio non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11309 seconds with 13 queries