Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-05-2008, 18:04   #9
Miranda
Discus
 
L'avatar di Miranda
 
Registrato: Jul 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 4.589
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Scusami,ma in un Tanganica(Stupensissimo pure questo)non ci sono piante,giusto?io ho una bellisima radice con anubias ancorate,così non avrei dove metterla quindi è da escludere, giusto?
Non è che non ci sono piante, diciamo che se uno fa il purista e vuole ricreare esattamente quel pezzo di lago (dove vivono i multifasciatus) dovrebbe mettere solo sabbia e conchiglie, ma siccome le piante aiutano l'ecosistema, in un acquarietto tanganica per conchgliofili si possono mettere, certo non saranno le protagoniste, non saranno piante da interrare (quindi vanno benissimo le anubias e le galleggianti) perchè i multi scavando le sradicherebbero. E quindi non serve troppa luce, che anzi infastidirebbe i pesci.

Io la mia seconda vaschetta l'ho allestita a tanganica per multifasciatus, è un tipo di acquario che ha bisogno davvero di poche cure, i pesciolini non sono coloratissimi ma hanno dei comportamenti sfiziosi. E non è detto che una vaschetta tanganica non sia anche bella da guardare, anche qui dipende dai gusti.
__________________
Se i pesci potessero parlare, forse starebbero zitti...
Miranda non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08917 seconds with 13 queries