|
|
Originariamente inviata da HyperioN
|
il fatto è che i substrati fertilizzanti per l'acquario non hanno per niente NPK perchè vengono prodotti in abbondanza dai pesci... ora se tu ci metti quelli menzionati (tutti e tre nessuno escluso) t potrebbe succedere un bel casino, guarda i valori della flourite:
Analisi garantita (per 1 g)
Aluminio 10210
Bario 124
Calcio 195
Cobalt 6
Chromo 13
rame 17
ferro 18500
Potassio 2195
Magnesio 2281
Manganese 64
Sodio 223
Nickel 12
Vanadio 15
Zinco 2
|
Si, va bene la fluorite ma non fa al mio caso..se invece guardi le Flourish Tabs ti accorgerai che hanno anch'esse NPK
Analisi Garantita
Azoto Totale 0.28%
Fosfato Disponibile 0.17%
Potassa Solubile 0.16%
Calcio 14.9%
Magnesio 0.06%
Zolfo 12.2%
Boro 0.029%
Cloro 0.55%
Cobalto 0.001%
Rame 0.001%
Ferro 2.2%
Manganese 0.23%
Molibdeno 0.0009%
Sodio 0.14%
Zinco 0.0024%
boh non so mi pare di cadere dalle nuvole..pare che nessuno abbia sentito mai parlare di sottofondi fatti con osmocote..lapillo (o pomice)..torba e carbone ricoperti da un fondo in akadama..eppure se ne parla in mille discussioni..a me serviva solo capire quale dei tre fertilizzanti granulari potesse andar bene non dico per esperienza diretta ma almeno teoricamente dal punto di vista chimico..ciao a tutti..the_clown