Discussione
:
Temperatura (Parte II)
Visualizza un messaggio singolo
29-05-2008, 20:24
#
96
|GIAK|
Stella marina
Registrato: Aug 2007
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: alcuni
Età : 36
Messaggi: 18.026
Foto:
0
Albums:
0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback
0/0%
Annunci Mercatino: 0
Vendo
-
Acquisto
-
Scambio
Federico Sibona
, hai ragione fede... ho messo qualche m di troppo
cmq di solito lm317
certo non è necessario un alimentatore da "banco" per alimentare 4-5 ventole... però ne ho talmente tanti... che uso quelli... diciamo che ne ho 2 a tensione fissa (1 comprato) e 5 a tensione variabile (autocostruiti) quindi ne ho per tutte le occasioni... ho anche qualche alimantatore tipo quello dei cellulari però avendo quelli li preferisco perchè mi fanno stare più sicuro e riscaldano moooolto meno essendo distribuiti su molto più spazio... cmq credo che fondamentalmente sia deformazione professionale
Giuseppedona
, come ha detto fede le ventole in genere consumano 0,2 A ossia 200mA quindi per 4 ventole sei a 800mA quindi ti serve un alimentatore da 1000mA ossia 1 A.... io (sempre per deformazione professionale) ne userei uno da 1,5 A o più... infatti al momento ne uso con tensione variabile tra 0 e 18v (le ventole è possibile sovralimentarle per un poco di tempo quindi mi sono dato questa possibilità in caso di caldo sorprendente) in grado di erogare una corrente da 2,5 A ossia 2500mA ossia posso metterci tante ventole necessarie a fare una galleria del vento
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
LINKS UTILI
|GIAK|
Profilo
Invia un messaggio privato a |GIAK|
Vai al sito di |GIAK|
Visualizza messaggi di |GIAK|
Page generated in
0,07966
seconds with
13
queries