Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-05-2008, 18:41   #2
Frank Sniper
Ciclide
 
Registrato: Jan 2008
Città: Messina
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 1.581
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Granchio violinista? (UCA-UCA). magari con una foto dal davanti...
comunque ho trovato questo:
Classificazione Phylum Artropodi, classe Crostacei; Malacostraco, Decapode, Brachiuro, Reptante.
Provenienza E' un Crostaceo molto diffuso lungo le zone costiere tropicali dell'Indo-Pacifico.
Descrizione E' contraddistinto da colorazioni uniformi di tonalità vivaci. La sua forma è quella caratteristica di tutti i granchi, ma in questa specie una delle chele è enormemente più sviluppata dell'altra e viene ritmicamente agitata in alto e in basso nel corso delle interazioni sociali tra individui maschi. Gli occhi sono situati all'estremità di due cospicui peduncoli.
Ambiente Vive sulle coste fangose o sabbiose all'interno della zona di marea e richiede, in cattività, di poter uscire dall'acqua per raggiungere substrati umidi ed illuminati. Tollera acque marine di densità variabile e valore di Ph estremi; abbisogno di almeno 25 °C. di temperatura ambiente.
Alimentazione Gradisce qualsiasi tipo di cibo di origine animale, fresco o consevato, nonché prede vive.
Biologia Il comportamento sociale di questa specie è assai interessante e ampiamente studiato. I sessi sono distinguibili per le esorbitanti dimensioni della chela maggiore del maschio. Gli Uca Uca vivono in buche scavate nella sabbia e non si riproducono in cattività, ove sopravvivono a numerose mute del rivestimento rigido. Arti esclusi, misurano 2,5-4 cm
Frank Sniper non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,27490 seconds with 13 queries