Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-08-2005, 16:37   #9
The Wizard
Imperator
 
L'avatar di The Wizard
 
Registrato: Oct 2003
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Rio400 Dolce, al momento usato per riprodurre Apistogramma Inca
Età : 51
Messaggi: 9.750
Foto: 3 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da andremha
Ammazza Wind quanto sei veloce!
In ufficio siamo 4 e non abbiamo granchè da fare al momento... ci si tiene occupati con internet!

Quote:
La centralina vedrò di controllarla ma sono convinto che regga bene anche dei bei wattaggi perchè di pesci ne capisco poco ma di corrente qualcosa di più e penso che all'epoca feci i miei conti.
Perfetto... in questo modo risparmi una barca di soldi (i 25W li trovi solo nei negozi di acquari e costano un botto... i 30w nei grossisti di elettricità e costano poko! )

Quote:
Per quanto riguarda i neon i 30 w ci dovrebbero entrare si sicuro. Ho due portalampada al silicone, vedrò di procurarne un altro e mettere la 30 w. I codici che hai postato servono da riferimento per l'acquisto giusto?
Buon per te se entrano!I porta lampade ti consiglio di ricomprarli nuovi in modo da avere una tenuta stagna sicura... meglio non rischiare.
I codici sono quelli se vuoi da casa posso postarti anche quelli precisi osram

Quote:
Ho un piccolo aereatore ma predisporrò solo l'uscita del tubicino in fase di allestimento, penso di non metterlo in funzione.
L'areatore non ti serve... però la predisposizione in caso di malattie non è male! sempre che resti molto nascosta!

In fase di costruzione acquario avevo previsto di appoggiare i neon sopra delle traverse di cristallo che appoggiano sopra delle "sedi" di plexiglass sagomato siliconate sulle parati. Ho un dubbio, possono essere montate in quel modo o è opportuno proteggerle con quei tubi trasparenti sottili per neon (che ho già)???
[/quote]

Non sono sicuro di aver capito come sono fatti questi supporti ma con le cuffie stagne nuove non corri rischi!

Quote:
Anche per il fondo, avevo costruito sempre con plexiglass (ringrazio ancora il buon vento che abbatte i cartelli pubblicitari sulle strade) delle vasche per il terriccio in modo da migliorare le eventuali operazioni si sostituzione del fondo e non adare a contatto con le pareti della vasca. Mi consigliate marche e nomi dei terricci e fertilizzanti con cui vi siete trovati bene? anche via pm...
Per il fondo Deponit Mix della Dennerle (io uso questo) o simili ma lascio la parola agli esperti dei fondi fertili!!!
__________________
E' l'acquario stesso che ti dice come vuol'esser gestito!

Silvio
The Wizard non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10668 seconds with 13 queries