Discussione: Rocce med nel barriera
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-05-2008, 06:14   #110
Geppy
Imperator
 
L'avatar di Geppy
 
Registrato: Oct 2006
Cittā: napoli
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: LGMAquari
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Etā : 70
Messaggi: 5.635
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 196 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Daniel89
opinioni di altri ???
eccole!

Leggo solo oggi questo thread.

Premessa:
sono un appassionato di acquariofilia da 39 anni, di med da 35 anni; sono subacqueo da 34 anni; ho avuto fino a 7 (contemporaneamente) vasche med in casa; quando era lecito prelevavo organismi med per scopi commerciali (un amico aveva un negozio e li rivendeva); ho avuto anche vasche dolci, zen, marine tropicali, miste e di soli sps; ho avuto un negozio, quindi esperienza su vasche (tantissime) anche non mie; sono appassionato di biologia marina e tengo lezioni nelle scuole nell'ambito di progetti su biologia marina ed acquariofilia; ho permessi per prelevare organismi marini, in immersioni con bombole, a scopo scientifico e/o didattico; ho fatto immersioni anche in mari tropicali; ho rapporti professionali con la stazione Dohrn di Napoli e ne ho avuti con la facoltā di biologia della Federico II; ho una moglie biologa, anche lei appassionata di acquari e biologia marina.

Le rocce mediterranee, pur bellissime e se pure non avessero problemi con condizioni diverse dell'acqua tropicale (e li hanno), non svolgono, in acquario, la stessa funzione biologica delle rocce tropicali a causa della loro origine (quindi "struttura") molto diversa.
Al di la di tutti i discorsi di etica, pur validissimi e non contestabili, realizzare un tropicale con rocce med č un controsenso in quanto non si sfruttano le caratteristiche delle rocce tropicali (contiguitā, ecc.) che rendono un berlinese un sistema molto equilibrato e relativamente stabile. Quello che fa la differenza non sono gli organismi che vivono sulla supeficie delle rocce ma il nucleo delle stesse; per capire la differenza basta spaccare una roccia tropicale ed una mediterranea (qualunque sia la sua origine geologica).

E' ovvio che ognuno č libero di fare quello che gli pare, ma sostenere che un acquario tropicale realizzato con rocce med funzioni bene come uno realizzato con rocce tropicali č, francamente, una "forzatura" inaccettabile perchč, dal punto di vista biologico, č semplicemente impossibile.

geppy
__________________
________________________
NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza
Geppy non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11144 seconds with 13 queries