|
Originariamente inviata da Vespa89
|
veramente molto gentile e chiaro!!
|
Spero non sia sarcastico perchè io non avevo la minima intenzione di offendere. Esponevo solo le mie idee.
|
Originariamente inviata da Vespa89
|
il fatto è che oramai ci sono dentro a questa passione fino al collo...e qnd cerco di dare il massimo a volte sembrerò anche un neofita bello e buono
|
Neofiti lo siamo tutti, con l'acquariofilia si ha sempre qualcosa da imparare. Guarda ad esempio le varie personalità più esperte e preparate che ci sono in questo forum, sono sempre alla ricerca di nuove esperienze e studiano e provano e sperimentano di continuo. Neofiti lo siamo tutti, in maniera diversa. Io mi considero ancora un neofitaneofita allo stadio puro, ma si studia si studia si studia!!!
|
Originariamente inviata da Vespa89
|
quindi ecco perchè ho così tanta fretta..solo per migliorare e fare il più possibile esperienza!!!!!
|
Capisco la tua frenesia e le emozioni che ti da questa magnifica esperienza ma secondo me la fretta è sempre cattiva consigliera. L'esperienza hai una vita per farla. Cionondimeno non significa che tu debba rinunciare alla seconda vasca, io ti rammentavo solamente una cosa che tu già sai: gli acquari sono un impegno a lungo termine.
|
Originariamente inviata da Vespa89
|
cmq nella scelta betta o colisa...preferisco il betta...mi disp per i botia mi piacevano un casino...visto che i miei sono piccolini ne posso mettere altri 2 poi quando crescono li riporto al negozio visto che il negoziante mi conosce bene e non mi tratta male...te che dici?????
|
Tra betta e colisa ci sono varie scuole di pensiero. Io personalmente preferisco i colisa per una questione puramente estetica ma non nego che i betta sono affascinanti. Per ciò che concerne l'allevamento dei botia, mi dispiace ma sono fermamente contrario in quanto i tuoi pesci rimarrebbero con grossi handicap fisici dovuti alla crescita in un ambiente ristretto. Mi spiego meglio, i pesci come tutti gli esseri viventi crescono anche in base agli stimoli esterni tra cui lo spazio occupabile; ciò significa che in un acquario piccolo i pesci crescono di meno (si parla di specie non idonee ovviamente) e non riprendono una crescita regolare se spostati a posteriori ma rimangono affetti da forme di nanismo. Un po' quello che succede ai bonsai. Per questo sono convinto che la scelta migliore sia riportare i botia al negozio.
A presto
