Discussione: Pozzetto...
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-05-2008, 18:25   #24
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
Quote:
...la pressione che grava sui passaparete all'interno di un pozzetto non è la stessa che graverebbe in fondo ad una vasca....
chi
l'ha detto ?
Quote:
le guarnizioni in gomma
mai parlato di guarnizioni in gomma ...
Quote:
gira gira...una gocciolina oggi , una domani...se va bene ti trovi dopo un mese con un blocco di sale sotto la vasca....
tutto quello che passa dal manicotto , va a finire nella sump attraverso lo scarico , ma non perde niente ...
Quote:
le guarnizioni in gomma.... gira gira...una gocciolina oggi , una domani...se va bene ti trovi dopo un mese con un blocco di sale sotto la vasca....
nemmeno io , quella che ho fatto partire 6 mesi fa è la 4° che mi sono fatto .... mai una perdita , e per fortuna mai un problema , e diciamo che io non faccio semplici vasche tradizionali ...
Quote:
il buco deve essere il piu' aderente possibile al passaparete...deve entrare quasi a fatica....non metto guarnizioni di nessu tipo ma solo abbondante silicone lungo la filettatura, sullo spessore del buco ed intorno dove andranno a battere i dadi in pvc....poi stringo il tutto (nemmeno moltissimo) il silicone in eccesso lo spalmo (per quanto possibile e come si fa con il tangit intorno agli incollaggi)...
e qui siamo d'accordo , non ho mai detto niente la contrario.[ io sono passato oltre l'incollaggio dei passapareti con il silicone ....
Quote:
seppure il silicone non abbia potere adesivo sul pvc, forma una guarnizione totale e perfetta che riempie completamente la filettatura e tutte le possibili vie d'acqua....pero' ti consentira' in futuro (se dovesse rendersi necessario) di svitare i dadi e sfilare i passaparete....ovviamente il silicone attaccato sul vetro dovrai pulirlo con i soliti sistemi (lamette etc).....
sono d'accordo , mai detto detto il contrario ,aggiungerei , che comunque , se il raccordo in pvc viene sgrassato , il silicone ha una certa presa ... su questo siamo d'accordo , si stava discutendo sul fatto di incollare o no i componenti interni ed esterni alla vasca col tangit
fappio non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10404 seconds with 13 queries