Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-05-2008, 14:32   #5
Marco Vaccari
Discus
 
L'avatar di Marco Vaccari
 
Registrato: Sep 2007
Città: Erpland
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 4.666
Foto: 33 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao!

in genere le foglie di quercia le faccio bollire un dieci minuti/quarto d'ora poi le scolo e le metto direttamente in vasca, dividendole un po' per vasca, certo che se ne ho la possibilità (se ne trovo molte) ricopro interamente la superficie di fondo... le foglie grandi le uso nelle vasche grandi (50/60) le foglie più piccole le utilizzo per le vaschette... ogni tanto uso anche foglie di faggio o castagno, vanno altrettanto bene, ma si sciolgono prima nell'acqua..
..non ho mai usato le pignette di ontano, mentre ho usato ( e uso) con successo i cappelli delle ghiande....

Marco
ps: qualcuno le foglie non le fa neppure bollire, dicendo che si perde una parte degli acidi umici... può essere vero, ma io preferisco sterilizzarle un pochino con la bollitura... non si sa mai.... eppoi affondano immediatamente, altrimenti ti galleggiano per un po' di giorni..
Marco Vaccari non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09787 seconds with 13 queries