Ciao Kyrabi, scrivo quello che so e non è detto che sia deltutto vero... Creare una vasca ada significa abbracciare una filosofia un pò diversa da quella seguita in generale per la creazione di un acquario. Quelli ada sono dei plantacquari. La filosofia ada prevede un plantacquario senza filtro. Per sopperire a questa mancanza bisognerebbe fare frequenti cambi d'acqua più volte la settimana. L'allestimento della vasca deve essere fatto esclusivamente con prodotti ada: vedi terriccio fertilizzante, ghiaino ecc.. acquistando diverse tipologie degli stessi a seconda delle proprie esigenze (valori dell'acqua, piante ecc..) Bisogna poi seguire un protocollo di fertilizzazione diviso in 3 step, ognuno dei quali da somministrare in ordine crescente alla maturità della vasca ( step 1: primi 4 mesi, step 2: fino all'anno di vita, step 3: dall'anno di vita in poi). Questi fertilizzanti sono stati studiati apposta per "interagire" con gli specifici terricci fertili sopracitati. Per questo motivo va acquistato tutto della stessa marca.
Ciò non toglie che tu possa utilizzare il protocollo di fertilizzazione in una vasca con fondo non ada... Come sto facendo io.
Ripeto, quello che ho detto probabilmente non è del tutto esatto. Aspettiamo consigli di persone che ne sanno sicuramente più di me. (Paolo Piccinelli, Milly...)
|