|
SONO MOLTO CONTENTO DI TROVARE GENTE INTERESSATA E COMPETENTE, cosi faccio meno ca..ate.
Allora, in ordine:
elmagico82, fonte Aretusa è uno dei pilastri della prosperità dei greci d'occidente, nella mia immaginazione era come la fonte della Levissima.. Comunque, il problema è che parte di quelle scaglie mi si depositano, ma parte restano in superfice anche dopo settimane, per cui poi finiscono in acquario... esperienza che per quanto posso evito... ma a te non fa così?
Dviniost, rispetto all'aggiunta di CO2 "da acqua minerale", l'aspetto è comunque decisamente velleitario, il post si intitola così proprio perché voglio restare al minimo, facendo una cosa bella, quindi niente piante esigenti, ma invece proprio come suggerisci tu. Per le piantè ho scritto nella sezione apposita e Paolo Piccinelli mi ha facilmente convinto a limitarmi a mettere uno o due dei tipi di muschio di quelli che ho nel caridinaio (a proposito, quale per te tra Java, Stringy e Spiky?) , e un pò di Ceratophillum, se riesco ad avere una luce decente. se non vanno le Cera posso usare anubias nana e microsorum petit?
ringrazio ancora per quello che scrivete su una questione che , ne sono ancora più sicuro che stamattina, non è affatto banale.
__________________
Filippo
|