|
|
Originariamente inviata da mareblu
|
gfshalla
non per fare il polemico o il guastafeste ma ho trovato questo articolo
http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/D...md/default.asp
guarda caso anche qui è stato aggiunto acido cloridrico al pmdd e comunque io citavo la composizione di walter peris ( che di esperienza nel campo acquariofilo ne ha tanta) non la mia.
a prescindere dal fatto che si voglia o meno utilizzare acido cloridrico come conservante per il pmdd (e non direttamente in vasca), si giunge alla conclusione che non è affatto sbagliato se nelle giuste dosi , inoltre ho chiesto per scrupolo ad un chimico e mi ha risposto che se dosato bene non provoca danni ai pesci, e poi comunque mi ha consigliato di tenere le dosi indicate un pò più scarse.
ciao
|
Guarda che io non ho detto che non si deve usare.
Io ho solo detto (o era almeno la mia intenzione) di evitare di usare questi acidi forti se non si ha almeno un pò di preparazione in materia.
Se poi tu vuoi aggiungerlo non sarò certo io a impedirtelo, la vasca è tua, non mia.
Adesso scusate un attimo...ma non capisco perchè l'acido cloridrico dovrebbe comportarsi da "conservante" per il fertilizzante, in quanto questo non contiene nè zuccheri, nè altre sostanze nutritive che possono favorire la vita
(ricordiamo che sono sali e che le cellule hanno la parete cellulare semipermeabile e quindi ci sarebbe un trasporto di acqua dalle loro membrane semipermeabili alla soluzione, rendendo praticamente impossibile la vita.)
Se poi vuoi aggiungerlo come antimuffa fa pure, io personalmente non approvo per i motivi spiegati nei precedenti post.