emio, č solo per capire , poi ovviamente ognuno fa come gli pare . anche io ho sempre fatto come te con i passapareti , anche se non sono proprio d' accordo sul fatto della tenuta anche sul pvc , certamente non č come sul vetro... ricordo che in una vasca di 50cm d'altezza la pressione sul fondo č di circa 0,04 bar, 40 grammi , ogni cm2 in una bottiglia di cocacola si arriva anche a 2 bar ....ricapitolando , i passapareti una volta montati , offrono un filetto , sia dalla pare interna che esterna alla vasca , su 3 filetti , si mette un manicotto metā filetto metā incollaggio ,su quello della risalita sterno , tutto filetto , di conseguenza sui filetti si metterā inevitabilmente teflon , i raccordi a tasca all'inteno della vasca , non necessariamente devono essere incollati , perchč anche se dovessero esserci piccolissime infiltrazioni (con 2 giri di teflon sul tubo nn passa niente) andranno a finire in sump .questi comunque si possono tranquillamente incollare , anche se un giorno si decidesse di pulirli andrebbero smontati creando non pochi problemi ... qui rischi di allagamenti non ce ne sono.anche nella parte al di fuori della vasca ,si metteranno 2 manicotti come all'interno , lo scarico , come tutti gli scarichi del mondo , non vanno in pressione per la risalita basta un portacanna al filetto .
|