Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-05-2008, 16:01   #12
Jo76
Guppy
 
Registrato: Mar 2008
Città: Giaveno(TO)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 483
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Paolo Piccinelli, io suggerivo di utilizzare un buon attivatore batterico in modo da tenere "sotto controllo" il picco dei nitriti... Per "sotto controllo" intendo che assumano al massimo 1 come valore per poi scendere a zero...

Almeno questo è quello che indica Askoll Cycle Superfast!
Lupin_1981, mi sa che il picco dei nitriti c'è comunque, e quando c'è, è dannoso per i pesci (sono diversi mg/l , altrimenti non sarebbe un picco... )quindi temo che non si possa tenere molto sotto controllo anche con gli attivatori batterici (che altro non sono che colture batteriche belle pronte , non liquidi miracolosi,purtroppo!!!)...
flashg,
Quote:
come al solito mi sono fidarto dei negozianti... solo che nella vita ci vorrebbe maggiore fiducia nel prossimo ,nn e' che una persona si deve prima laureare e poi fare una determinata scelta altrimenti nn basterebbero cento vite...
hai proprio ragione!!! -04
per questo secondo me dovrebbe almeno riprendersi i pesci , visto che avrebbe potuto guidarti in modo più assennato verso i primi passi , piuttosto che farti riempire una vasca non grandissima con creature con esigenze tanto diverse...
Certo è pero, che anche tu potevi informarti un po' di più prima ...ma tant' è ormai è andata...
Quote:
cmq volevo anche chiedere se fosse cio' che dite voi il picco dei nitriti nn dovrebbe risultare dai test dell'acqua ? ripeto fatti effettuare da tre persone diverse e con tre sitemi diversi?
mi sa che il picco dei nitriti deve ancora esserci , l'acquario è avviato da troppo poco...
Jo76 non è in linea  
 
Page generated in 0,10036 seconds with 13 queries