Da parte mia mi devo scusare, se non altro per essere l'ennesimo semi-OT . Pace
Tornando in tema (e sarebbe ora

), considerati il volume della vasca ed un delta T sfavorevole, data la "location",
se dovessi affrontare per me stesso il problema, ecco come farei:
Escludendo per i costi di gestione un riscaldamento elettrico, opterei per una caldaietta a metano (poi nel caso facciamo i conti su quanti kW installati servano), termostato industriale (regolatore PID della Gefran o similare) e scambiatore di calore in INOX AISI 316 (alimentare, in titanio costerebbe uno sproposito).
In pratica ci sarebbe un circuito chiuso di acqua riscaldata dalla caldaietta, con una serpentina immersa in un bidoncino. Il bidoncino è "allagato" con acqua della vasca, che viene costantemente fatta circolare da una pompa dedicata (oppure in serie al filtro esterno, a valle del biologico e subito prima della mandata.
Se serve, faccio uno schizzo chiarificatore